Conti contabili
Un conto contabile, oltre a una descrizione significativa, contiene delle ulteriori importanti proprietà necessarie affinché la contabilità risulti corretta.
Un conto corrente appartiene a un sottogruppo che a sua volta appartiene a un gruppo.
Un conto contabile è definito conto economico se descrive la situazione dell'andamento dell'azienda durante l'anno. Un conto contabile è definito patrimoniale se presenta la situazione mobiliare, immobiliare e quindi valorizza il patrimonio dell'azienda.
Inoltre un conto economico a sua volta si suddivide tra costo o ricavo.
Un conto patrimoniale appartiene alla categoria passività o attività.
Esempio:
- il conto ricavo da prestazione è un conto di ricavo economico:
- il conto acquisti materie prime è un conto di costo economico;
- il conto corrente bancario è un conto patrimoniale che generalmente è assimilabile alle attività;
- il conto delle immobilizzazioni ( attrezzature, immobili, uffici ) è un conto patrimoniale attivo;
- il conto dell'iva sulle vendite è un conto patrimoniale passivo.